Palazzo Litta

Lavori di Restauro a Palazzo Litta

Anno: 2019
Luogo: Milano

Il restauro e l’adeguamento impiantistico delle sale nobili del primo piano di Palazzo Litta hanno rappresentato un intervento essenziale per la valorizzazione, adeguamento impiantistico e la fruibilità del complesso. Il progetto ha previsto:
Rifacimento del cablaggio elettrico.
Installazione di canalizzazioni e binari elettrificati per l’illuminazione. L’intervento ha posto l’attenzione è stata posta sulle cornici e le volte, con un’analisi dettagliata della loro tenuta strutturale, della composizione materica e del degrado riscontrato.


Indagini sulle Cornici e Volte

OBIETTIVI DELLE INDAGINI
• Valutare la stabilità delle cornici decorative e delle volte nel punto di
• Identificare vuoti strutturali, lesioni, distacchi, e efflorescenze saline.


Interventi di Restauro sulle Cornici e Volte

PREPARAZIONE
• Rimozione di depositi incoerenti con pennelli morbidi e spugne sintetiche.
• Verifica della pellicola pittorica e dell’intonaco tramite saggi preliminari.

CONSOLIDAMENTO
• Applicazione di resine sintetiche in emulsione per consolidare intonaco e pellicola pittorica.
• Iniezioni di malta idraulica nelle aree lesionate.

PROTEZIONE
• Bendaggio temporaneo delle zone interessate prima della foratura, per prevenire distacchi.

FORATURA E PASSAGGI IMPIANTISTICI
• Realizzazione di fori da 4 cm di diametro tramite carotatrice.
• Supervisione durante tutte le fasi di foratura.
• Inserimento cavi seguito da rimozione del bendaggio, pulitura, stuccatura, e reintegrazione cromatica.

RIPRISTINO E FINITURA
• Stuccatura con malte compatibili e velature a base di calce per uniformare cromaticamente le aree ripristinate.
• Interventi specifici di desalinizzazione nelle stanze con efflorescenze saline.

RACCOMANDAZIONI PER LA MANUTENZIONE FUTURA
• Programmare revisioni periodiche per verificare la stabilità delle aree consolidate.
• Monitorare l’efficacia dei trattamenti antisalini e dei consolidamenti.


Conclusioni

L’adeguamento impiantistico delle sale nobili di Palazzo Litta, attraverso il supporto di restauratori, ha permesso di salvaguardare il patrimonio decorativo e architettonico del piano Nobile.
Gli interventi effettuati, previa verifica di passaggi adeguati all’interno di aree decorative di altissimo pregio, hanno rispettato i principi della conservazione e si sono conclusi con il completo ripristino di piccole porzioni di cornici e delle volte interessate dall’attraversamento, garantendo la stabilità dei nuovi impianti tecnologici.

Rilievi e documentazione