Restauro di Casa Rustici: il Razionalismo Italiano Torna a Splendere
Anno: 2011-2014
Luogo: Milano
Casa Rustici, progettata da Giuseppe Terragni e Pietro Lingeri nel 1933, è un capolavoro del Razionalismo italiano, simbolo di innovazione architettonica e dialogo con il contesto urbano. Questo iconico edificio milanese, realizzato in cemento armato e rivestito in marmo di Lasa e intonaci rosa, ha recentemente beneficiato di un complesso intervento di restauro conservativo.
Dopo anni di esposizione agli agenti atmosferici e interventi inadeguati, Casa Rustici presentava criticità significative:
• Distacchi degli intonaci e degrado del marmo.
• Ossidazione degli elementi metallici, come ringhiere e parapetti.
• Infiltrazioni d’acqua che compromettevano la struttura e i dettagli architettonici.
Tra il 2011 e il 2014, un intervento accurato ha permesso di:
• Recuperare gli intonaci e le superfici marmoree, riportandole ad un equilibrio funzionale alla loro conservazione.
• Trattare e consolidare gli elementi metallici, garantendo sicurezza e durabilità.
• Risanare le strutture, migliorando il sistema di smaltimento delle acque piovane e ripristinando la funzionalità del terrazzo attico.
• Ripristinare le tonalità originali attraverso analisi stratigrafiche e spettrofotometriche.
Contattaci
CORES4N s.r.l.
P.IVA 03050790124
Via Raffaello Sanzio, 6 (I)
21040 Venegono Superiore (VA)
+39 0331 850158
+39 3403702370
cores4n@pec.it
info@cores4n.com