Abbiamo sviluppato la nostra attività destinando una parte importante delle nostre risorse alla ricerca, punto fondamentale nel nostro settore. Grazie a questa scelta, all’impegno e alla preparazione abbiamo potuto prendere parte a progetti e applicazioni di grande rilevanza ed impatto anche collaborando con diversi Enti di ricerca e sviluppo e Studi di progettazione per poter sviluppare progetti esecutivi di grande rilevanza e impatto, definendo così il nostro lavoro, come un implemento chiave per i percorsi conservativi. L’alta specializzazione del nostro team e le consolidate collaborazioni universitarie, ci permettono di offrire molteplici servizi, dedicati in particolar modo agli interventi strutturali.
Si tratta di operazioni tecniche mirate a consolidare, riparare o migliorare le strutture portanti di un edificio, preservandone al contempo il valore storico e architettonico. Questi interventi includono il rafforzamento di fondamenta, muri portanti, solai e coperture, utilizzando tecniche e materiali che rispettano l’integrità dell’edificio originale. È fondamentale un’approfondita analisi preliminare che consideri l’equilibrio tra conservazione e innovazione tecnologica, per proteggere l’edificio dalle minacce future come sismi, degrado o carichi eccessivi.
L’intervento messo in è volto a ripristinare le condizioni della costruzione attraverso attività di consolidamento strutturale di edifici che sono soggetti, nel corso della loro vita, a danni e cedimenti.
Questi interventi sono finalizzati a ripristinare o migliorare la capacità portante delle strutture portanti, come muri, pilastri, travi e solai, che potrebbero essere stati indeboliti da fattori come il deterioramento dei materiali, eventi sismici, infiltrazioni d’acqua o l’usura naturale.
Il consolidamento strutturale può includere tecniche come l’inserimento di rinforzi in acciaio o materiali compositi, l’iniezione di resine o malte speciali nelle fessure, la sostituzione o il rinforzo di elementi strutturali degradati e l’aggiunta di sistemi di irrigidimento per resistere meglio a sollecitazioni future. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dell’edificio e la sua conservazione a lungo termine, rispettando al contempo il valore storico e architettonico della struttura originale.
Recentemente sono aumentati gli interventi strutturali volti al miglioramento sismico delle strutture. Questo comprende un insieme di tecniche e operazioni mirate al rinforzo delle strutture. Realizziamo interventi di:
Cuci-scuci finalizzato al ripristino della continuità muraria lungo le linee di fessurazione e ripristino di parti di muratura deteriorate;
Iniezione di miscele leganti per migliorare le caratteristiche meccaniche della muratura;
Placcaggio delle murature se gravemente danneggiate e incoerenti
Incatenamenti di diversi tipi: tirantatura, perforazione armata, esecuzione di cordoli in sommità, catene su archi e volte.
Abbiamo realizzato diversi interventi di consolidamento e messa in sicurezza per garantire la stabilità e la protezione degli edifici. Ogni progetto viene affrontato con un approccio accurato e personalizzato, partendo da un’analisi approfondita delle condizioni strutturali e da rilievi dettagliati che permettono di valutare con precisione lo stato dell’edificio e le cause di eventuali criticità.
Il nostro team si adopera per offrire sempre la migliore soluzione possibile per questa tipologia di lavori strutturali, utilizzando tecniche innovative e materiali di alta qualità. Ci avvaliamo di strumenti avanzati per il monitoraggio e la diagnosi, al fine di individuare le aree più a rischio e pianificare interventi mirati, come il rafforzamento di fondazioni, il consolidamento di murature, la messa in opera di tiranti e l’adozione di soluzioni antisismiche.
L’obiettivo è quello di preservare la sicurezza e l’integrità strutturale dell’edificio, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti e il minimo impatto sull’estetica e sull’uso dell’immobile. Grazie alla nostra esperienza e alla continua formazione, siamo in grado di affrontare con competenza qualsiasi sfida legata alla messa in sicurezza degli edifici, sia storici che moderni.
Contattaci
CORES4N s.r.l.
P.IVA 03050790124
Via Raffaello Sanzio, 6 (I)
21040 Venegono Superiore (VA)
+39 0331 850158
+39 3403702370
cores4n@pec.it
info@cores4n.com